Judo 6-8 anni sporting napoli judo

Judo 6-8 anni

Avviamento allo sport e giovani talenti

Judo 6-8 anni - sporting napoli articoli

La fascia di età tra i 6 e gli 8 anni è quella deputata all'avviamento allo sport

Le prime esperienze psicomotorie acquisite dal bambino nel corso di judo/gioco si arricchiscono gradualmente di elementi più tecnici, secondo una progressione che rispetta la sua maturazione muscolo-scheletrica e le fasi sensibili delle capacità coordinative (mobilità articolare, apprendimento motorio, reazione, orientamento, ritmo, equilibrio). 

Compaiono le prime tecniche di proiezione, le immobilizzazioni ed i giochi di preacrobatica.

L'esecuzione delle cadute diventa più controllata e via via più spettacolare. 

Il bambino acquisisce progressivamente coscienza della disciplina marziale e della terminologia adottata in palestra, in un percorso che gli consente di aumentare la sicurezza in se stesso, di relazionarsi con piacere con gli altri compagni e di affrontare in autonomia le competizioni ludico-sportive, i percorsi motori e i campus estivi che  si tengono a fine anno sportivo.

Il bambino, infine, assume e consolida la postura che gli consente di evitare e correggere atteggiamenti asimmetrici e dannosi sotto il profilo morfologico e strutturale.   

 

 

   

 

 

Condividi questa pagina su: